Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Archive du mois : avril 2024

L’inventario dell’archivio del Consolato di S. M. il Re di Sardegna poi Agenzia e consolato generale di Sua Maestà il Re di Sardegna in Alessandria d’Egitto (1825-1860). Breve introduzione/ The inventory of the Archives of the Consulate of Sardinia in Alexandria in Egypt (1825-1860). A brief introduction

costanzalisi@archiviconsolari.it  Il contributo ha lo scopo di introdurre brevemente l’inventario dell’archivio del Consolato sardo in Alessandria d’Egitto pubblicato sul sito web archiviconsolari.it (https://archiviconsolari.it/regno-di-sardegna-consolato-generale-di-s-m-il-re-di-sardegna-in-alessandria-degitto) Istituzione, variazioni di distretto, consoli Il Consolato sardo in Alessandria d’Egitto viene istituito nel 1825. La rete consolare sarda, nella sua estensione viene infatti stabilita in quell’anno[1]....

Research perspectives on lawyers during the Algerian war

Research perspectives on lawyers during the Algerian war1         During the Algerian war, repression against people living under colonial rule made conventional legal defense “impotent and almost absurd”. For this reason, lawyers had to come up with a “new style and original undertakings”. These quotes could have...

Il sito web

Un progetto archivistico a supporto dello studio dei consolati degli antichi Stati italiani (1815-1860). Il sito web archiviconsolari.it/An archival project to support the study of the consulates of the ancient Italian States (1815-1860). The website archiviconsolari.it

costanzalisi@archiviconsolari.it Gli istituti di conservazione archivistica italiana custodiscono un corpus importante di archivi consolari prodotti nel XIX secolo dagli antichi Stati che governavano la penisola. Per individuare la dislocazione di questi archivi è necessario, accanto alla conoscenza storica degli avvenimenti, avere una qualche nozione sulla struttura organizzativa archivistica italiana che...